Riferimenti normativi su organizzazione e attività
Sezioni collegate
Documenti
Riferimenti Normativi
Riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati "Normattiva" che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attivita' delle pubbliche amministrazioni.
-
Adozione delle Linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed Enti del Terzo Settore negli articoli 55-57 del Decreto legislativo n. 117 del 2017. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Adozione delle note metodologiche e dei fabbisogni standard per ciascun comune delle regioni a Statuto ordinario, relativi alle funzioni di istruzione pubblica, nel campo della viabilita' e dei trasporti, di gestione del territorio e dell'ambiente e nel settore sociale. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 (Apre il link in una nuova scheda)
-
Art. 12, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 (Apre il link in una nuova scheda)
-
Art. 55, c. 2, d.lgs. n. 165/2001 (Apre il link in una nuova scheda)
-
Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Banca dati alle leggi regionali (Apre il link in una nuova scheda)
-
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici: (Apre il link in una nuova scheda)
-
Codice degli Appalti (Apre il link in una nuova scheda)
-
Codice dei contratti pubblici. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Codice dell'amministrazione digitale. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). (Apre il link in una nuova scheda)
-
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Regolamento recante definizione del contenuto del Piano integrato di attivita' e organizzazione. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Regolamento recante individuazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano integrato di attivita' e organizzazione. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Regolamento(UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e de Consiglio del 27aprile relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. (Apre il link in una nuova scheda)
-
Testo unico in materia di societa' a partecipazione pubblica. (Apre il link in una nuova scheda)
Ultimo aggiornamento pagina: 09/11/2023 12:53:28
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.