A chi è rivolto

Con la registrazione SPID i cittadini e le cittadine possono utilizzare tutti i servizi online della pubblica amministrazione.

Lo SPID può essere usato anche dalle imprese.

La CIE permette ai cittadini di utilizzare i servizi on line della pubblica amministrazione.

Descrizione

Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Con la registrazione SPID i cittadini e le cittadine possono utilizzare tutti i servizi online della pubblica amministrazione.

Lo SPID può essere usato anche dalle imprese.


Come richiedere lo SPID
Lo SPID è una identità digitale che garantisce la certezza sulla persona che accede a un servizio online.

Nella fase di registrazione vengono verificati i dati personali, il documento d’identità, l’indirizzo email e il numero di cellulare.

Lo SPID si gestisce con un nome utente e una password.

La registrazione è gratuita.

Per la registrazione occorre avere il documento d’identità, un indirizzo email e un numero di cellulare (anche intestato ad altra persona).

L’accesso ai servizi si effettua con le proprie credenziali SPID, da confermare tramite App dal proprio smartphone oppure con un codice OTP che si riceve tramite SMS sul numero di cellulare registrato.
In caso di uso di 2 o più identità SPID sullo stesso smartphone occorre effettuare il passaggio da un'identità all'altra, tramite logout della App e nuovo accesso con altra identità. Per alcune App sarà necessario disinstallare e reinstallare l'App prima di poter effettuare l'accesso con una diversa identità SPID.

Chi ha la CIE - Carta d’Identità Elettronica può ottenere lo SPID in pochi minuti con il proprio smartphone: si attiva la connettività NFC, si appoggia la Carta d’Identità Elettronica dietro allo smartphone, si inserisce il PIN completo della carta composto da 8 cifre, di cui 4 ottenute al momento della richiesta della CIE (allo sportello anagrafico) e altre 4 ricevute alla consegna della Carta d’Identità Elettronica.

Per chi non ha la CIE occorre:

la scansione dei documenti d’identità (carta d'identità o passaporto) fronte/retro in formato jpg o pdf
la scansione della tessera sanitaria fronte/retro in formato jpg o pdf.
Livelli di sicurezza e provider
Lo SPID prevede 3 livelli di sicurezza.

Nel momento in cui si chiede l’accesso a un servizio online della pubblica amministrazione viene richiesto un certo livello di sicurezza.

Il servizio SPID è gestito tramite alcuni Identity Provider autorizzati all'identificazione:

Aruba
Infocert
Intesa ID
Lepida
Namirial ID
PosteID
SielteID
SpidItalia
Tim id.
Oltre alla registrazione gratuita, gli Identity Provider forniscono anche dei servizi aggiuntivi - facoltativi e a pagamento - che si possono confrontare su Richiedi SPID a cura dell'Agenzia per l'Italia Digitale.

Come fare

Attivazione SPID o possesso di CIE.

Cosa serve

Attivazione SPID o possesso di CIE.

Cosa si ottiene

Servizi SPID
I servizi online della pubblica amministrazione a cui si accede tramite SPID sono numerosi.
E’ disponibile l’elenco completo dei servizi abilitati SPID.

Tra i vari servizi si trovano quelli per presentare la domanda di partecipazione alle selezioni del Servizio Civile Universale e ai concorsi pubblici, per scaricare online i certificati anagrafici, per prenotare appuntamenti presso gli uffici pubblici, per accedere ai servizi sanitari come ad esempio il cambio medico, il ritiro referti medici online o le ricette e prescrizioni del medico ecc.

Elenco dei principali servizi online a cui accedere con lo SPID:

Agenzia delle Entrate
Servizi tributari come dichiarazioni, istanze, visure catastali ecc.
Carta del docente
Borsellino elettronico assegnato ai docenti
Concorsi Online - Ministero della difesa
Per presentare domanda di partecipazione ai concorsi di Esercito Italiano, Marina Militare e Aeronautica Militare
INAIL
Servizi online per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
INPS
Servizi di previdenza My INPS tra cui:
dichiarazione ISEE online
nuovo modello ISEE precompilato
Libretto di famiglia
per svolgere lavori occasionali
Iscrizione alle scuole superiori e ai centri di formazione professionale
Per presentare online la domanda di iscrizione scolastica presso le scuole statali e paritarie
Italia Cashless
Per partecipare al Programma Cashback di uso di carte e app di pagamento elettronico tramite IO - l'app dei servizi pubblici
Salute Piemonte
Per accedere online ai servizi sanitari della Regione Piemonte tra cui:
Il mio medico
per scegliere o revocare il medico di famiglia
Prenotazioni visite ed esami
per prenotare esami e visite specialistiche
Pagamento
per pagare online i ticket sanitari tramite il circuito pagoPA
Ricette dematerializzate
per ricevere e consultare le ricette mediche
Ritiro referti e immagini
per ritirare online i referti di esami medici effettuati presso le strutture sanitarie
Fascicolo sanitario
per archiviare la documentazione digitale dei propri eventi clinici
Vaccinazioni
per visualizzare le vaccinazioni effettuate e controllare i richiami futuri


Tempi e scadenze

Non vi sono scadenze.

Costi

Per il rilascio della CIE vedasi dal Menu la nota relativa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale & Commercio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

(Identità digitale).pdf [.pdf 43,33 Kb - 12/07/2023]

Contatti

Polizia Municipale & Commercio

Via Vittorio Emanuele Ii n. 1 - Palazzo Canavese

0125579021

palazzo.canavese@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/07/2023 15:15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet