A chi è rivolto

Imprenditori, o chi intende diventarlo per l'attivazione e l'esercizio di attività produttive e di prestazioni di servizi, e tutti i professionisti abilitati alla presentazione delle pratiche.

Descrizione

Con l'entrata in vigore del D.P.R. 7 settembre 2010 n.160, che disciplina i procedimenti relativi ad attività produttive/commerciali e di prestazione di servizi, in vigore dal 1° ottobre 2011, lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) diventa l'unico punto di accesso territoriale consentito per tutti i suddetti procedimenti.
In particolare lo Sportello sarà l'unico ente pubblico al quale il richiedente potrà presentare qualsiasi domanda, dichiarazione, segnalazione o comunicazione inerente i procedimenti di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, cessazione o riattivazione di attività produttive o di prestazione di servizi, nonché quelli relativi al loro esercizio.
Sarà inoltre l'unico interlocutore in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva. Fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento.
Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni relativi ai procedimenti, nonché i relativi elaborati tecnici e allegati, dovranno essere presentati esclusivamente in modalità telematica allo Sportello competente per il territorio in cui si svolge l'attività o è situato l'impianto oggetto dell'attività produttiva o di prestazione di servizi.

Come fare

Le domande, le dichiarazioni le segnalazioni e le comunicazioni nonché gli elaborati tecnici e gli allegati devono essere presentati esclusivamente in modalità telematica, con l'utilizzo del Portale impresainungiorno.gov.it.

Cosa serve

Le domande per il Commercio vanno presentate tramite SPID / CNS / CIE dal portale dei Servizi on-line / SUAP/ Camera di Commercio di Torino.

Cosa si ottiene

Ai sensi di legge Autorizzazione all'attività commerciale o SCIA senza necessità di autorizzazione.

Tempi e scadenze

Ai sensi di legge.

Costi

Costi (dal 1/7/2020)
Procedimento automatizzato (SCIA) art. 5 DPR 160/2020 € 50,00
Procedimento ordinario (autorizzazione) art. 7 DPR 160/2020 € 80,00
Autorizzazione temporanea di commercio/somministrazione
su area pubblica € 20,00
Sono esclusi i diritti ASL ai fini delle notifiche/registrazioni sanitarie
Per i procedimenti di natura edilizia/paesaggistica verificare tariffario specifico c/o ufficio edilizia privata.
Il pagamento dei diritti di segreteria e istruttori potrà avvenire tramite la piattaforma PagoPa, se attiva, indicando i dati del titolare dell’impresa che presenta la pratica SUAP e, ove richiesto nella causale, i dati della pratica Suap cui è riferito il pagamento.


Accedi al servizio

Accesso al servizio SUAP

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

SUAP.pdf [.pdf 28,93 Kb - 12/07/2023]

Contatti

Polizia Municipale & Commercio

Via Vittorio Emanuele Ii n. 1 - Palazzo Canavese

0125579021

palazzo.canavese@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2024 11:59:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet